Contratto di noleggio camper senza conducente
Sardinia by van di Luciana Temussi s.a.s. con sede legale in Sassari, viale Umberto n.26, partita Iva e codice fiscale 02944310909, nella persona della sig.ra Luciana Temussi, nata a Sassari il 29.12.1968, residente a Sassari in S.V. Crabulazzi Taniga Brusco 5/e, codice fiscale TMSLCN68T69I452C di seguito indicato come noleggiante e/o noleggiatore e come utilizzatore e/o cliente le nostre condizioni contrattuali.
Premesso che l'utilizzatore prende atto ed approva tutte le condizioni descritte dal noleggiatore, impegnandosi a rispettarne l'intero contenuto e che le condizioni espresse potranno essere modificate solo con uno specifico accordo scritto e sottoscritto tra le parti. L'utilizzatore dichiara di aver fornito al noleggiatore dati reali ed utili alla propria identificazione anagrafica e che i documenti forniti sono tutti originali in corso di validità.
Procedendo con la prenotazione online dalla sezione booking del nostro sito il cliente accetta i termini e le condizioni di noleggio di seguito indicate:
1.Dati identificativi del cliente
Il cliente dichiara di aver fornito al Noleggiatore dati reali ed utili alla propria identificazione anagrafica e che i documenti forniti sono tutti originali in corso di validità
2.Carburante e kilometraggio
Il camper viene consegnato con il pieno di carburante, il successivo rabbocco del carburante sarà a cura e spese del cliente. Al termine del noleggio, il cliente deve restituire il veicolo con il pieno di carburante. Verranno addebitati eventuali litri mancanti oltre ad un supplemento per il mancato rifornimento pari ad euro 20,00; il kilometraggio è illimitato
3. Riconsegna del veicolo
Al termine il veicolo deve essere messo a disposizione del Noleggiatore; Il veicolo dovrà essere riconsegnato al Noleggiatore nel luogo di consegna indicato. Esso dovrà trovarsi in perfette condizioni di manutenzione generale, con il pieno di carburante, in buone condizioni igieniche e di pulizia sia interna che esterna e con il wc ed il serbatoio delle acque reflue completamente svuotati.
4. Estensione del noleggio
La durata del periodo di noleggio non può essere prolungata. Tuttavia, il Noleggiatore può autorizzare la ritardata riconsegna del veicolo a seguito di richiesta effettuata dal Cliente a mezzo mail o whatsapp, almeno due giorni prima del termine della locazione. Il Noleggiatore, ove dovesse concedere l’autorizzazione, comunicherà anche le relative modalità e condizioni. In caso di ritardata riconsegna del veicolo senza che la stessa sia stata concordata verrà addebitato al Cliente, a titolo di penale, un importo pari al triplo della tariffa giornaliera per ciascun giorno di ritardo o frazione di esso. Qualora, invece, fosse stato autorizzato il prolungamento verrà applicata la tariffa del listino in vigore. Qualora il ritardo non autorizzato nella consegna del veicolo determini l’impossibilità di un successivo noleggio già programmato, al noleggiatore spetterà altresì il risarcimento per il mancato noleggio del veicolo calcolato secondo la tariffa giornaliera vigente al momento del fermo.
5. Stato del veicolo
Alla consegna, il veicolo si trova in perfetto stato di efficienza, perfettamente funzionante, con il serbatoio di carburante pieno e con la dotazione di tutti i documenti previsti dalla legge per la circolazione stradale e con polizza assicurativa in corso di validità. Al momento del ritiro il Cliente, mediante la sottoscrizione del contratto di noleggio, dichiarerà, ai fini dell'adempimento del contratto:
a) di aver ispezionato il veicolo, la dotazione di bordo e gli accessori
b) di averne riscontrato la conformità a quanto pattuito contrattualmente
c) di accettarlo nello stato di fatto in cui si trova dichiarandolo assolutamente idoneo all’uso che intende farne. Il Cliente è tenuto a conservare e custodire il veicolo e la documentazione affidatagli con cura e correttezza e si obbliga a riconsegnare il veicolo nelle stesse condizioni in cui lo ha ricevuto.
6. Uso del camper-van
Il veicolo non potrà mai essere condotto:
- al di fuori della Sardegna; - sotto l'influsso di alcool o droghe; - da persona sprovvista di patente o con validità scaduta; - fuori strada o su strade inadatte; Il Cliente dichiara di conoscere le norme riguardanti l'assicurazione degli autoveicoli in Italia, le norme del codice della strada e tutte le norme vigenti nel paese di utilizzazione del veicolo. Si impegna, pertanto, ad usare lo stesso con la massima diligenza, a circolare solo nei paesi in cui è prevista la copertura assicurativa della "carta verde" ed a non provocare, con i suoi comportamenti, la decadenza delle coperture assicurative stesse. In particolare: il veicolo non potrà essere utilizzato e condotto in maniera non conforme a quanto previsto dal suo documento di circolazione. Non potrà essere, pertanto, destinato al trasporto di persone o cose per conto di terzi, utilizzato in condizioni di sovraccarico e con a bordo un numero di persone superiore a quello previsto, impiegato per traino di rimorchi non autorizzati, condotto a velocità superiori a quelle consentite dalle norme sulla circolazione del paese nel quale viene utilizzato, non potrà essere condotto per partecipare a gare sportive, corse o manifestazioni. Il veicolo non potrà essere sub-locato o dato in comodato a terzi.
Il veicolo non potrà essere guidato da persone diverse da quelle indicate nel contratto di noleggio e, comunque, da persone che abbiano conseguito la patente da meno di 5 anni con validità nello Stato nel quale il veicolo è condotto. È fatto divieto di fumare, trasportare animali, sostanze e qualsiasi altra cosa che, a causa delle sue condizioni o odore, possa danneggiare il veicolo e/o tardare la possibilità di rinoleggiarlo. In caso di pulizia straordinaria del veicolo, al Cliente verrà addebitato il relativo costo. È fatto inoltre divieto di salire sul tetto del camper per fare fotografie. L'uso del veicolo in violazione anche di una sola delle disposizioni contenute nei punti precedenti configurerà la responsabilità del Cliente per tutti i costi derivanti al Noleggiatore, fermo restando il diritto di quest'ultimo al risarcimento dei danni causatigli. Il Noleggiatore potrà far valere tali suoi diritti trattenendo il relativo ammontare dall'importo versato dal Cliente a titolo di deposito cauzionale. Qualora l'ammontare dovuto eccedesse l'importo del deposito cauzionale, il Cliente sarà tenuto a versare la differenza. Il Cliente dovrà custodire il veicolo con la massima diligenza, attivare ogni dispositivo di sicurezza esistente, evitare di lasciare in evidenza dispositivi o oggetti di valore all’interno dell’abitacolo, di lasciare le chiavi all’interno del mezzo ed in generale fare tutto quanto necessario per garantire la migliore sicurezza del veicolo di proprietà del Noleggiatore. Il cliente dovrà custodire le chiavi, pertanto la riduzione della responsabilità per furto non verrà applicata qualora il furto sia causato da dimenticanza delle chiavi nel veicolo o perdita delle stesse.
7. Manutenzione e guasti meccanici:
In caso di manutenzione ordinaria (frigorifero, acqua, luci interne, ecc.) il Cliente potrà chiedere assistenza telefonica gratuita al Noleggiatore, e nel caso di intervento da parte dello stesso sul posto, se il danno è causato dal Cliente, l’importo dell’intervento sarà a suo carico. In caso di guasti il Cliente dovrà immediatamente (entro 12 ore) avvisare il Noleggiatore, rivolgersi ove possibile alle officine autorizzate dalla casa costruttrice ed ottenere il previo consenso del Noleggiatore alla riparazione.
Il Cliente è obbligato ad essere sempre reperibile telefonicamente dal servizio assistenza nell’eventualità di un guasto e dal Noleggiatore per eventuali comunicazioni urgenti. In ogni caso il Noleggiatore non sarà tenuto a rimborsare i costi per riparazioni causate da imperizia o mancata diligenza nell'uso da parte del Cliente o non autorizzate.
8. Circolazione
Il Cliente è responsabile personalmente delle infrazioni commesse alle normative del Codice della Strada e sarà tenuto al rimborso, per l'intero ammontare, delle relative sanzioni e spese più addebito di euro 30,00 per la gestione amministrative delle pratiche.
9. Cauzione
Alla firma del contratto viene versata una cauzione di euro 1.000,00 che verrà rimborsata, entro 2 giorni lavorativi dalla restituzione del veicolo previa verifica dello stato di efficienza dello stesso.
10. Proprietà del bene noleggiato
La proprietà dell'autoveicolo e degli eventuali accessori rimane sempre e comunque in capo al Noleggiatore ed il Cliente riconosce che non potrà mai in nessun modo vantare alcun diritto di proprietà. È fatto divieto per il Cliente di sub noleggiare, vendere, ipotecare, costituire l'autoveicolo in pegno o garanzia sotto qualsiasi forma. Il Cliente si obbliga a conservare all'interno dell'autoveicolo copia del presente contratto e ad esibirla alle Autorità Competenti. Se a causa dell'inosservanza di tale obbligo l'autoveicolo dovesse essere sottoposto a fermo o sequestro, il Cliente dovrà rimborsare al Noleggiatore l'ammontare del danno subito oltre al corrispettivo relativo ad ogni giorno di noleggio. Qualora il fermo o sequestro del veicolo determini l’impossibilità di un successivo noleggio già programmato, al noleggiatore spetterà altresì il risarcimento per il mancato noleggio del veicolo calcolato secondo la tariffa giornaliera vigente al momento del fermo.
11. Copertura assicurativa Il veicolo è coperto dalle seguenti garanzie assicurative:
- Responsabilità Civile;
- Furto totale e parziale senza scoperto;
- Incendio;
- Atti vandalici e dolosi – scoperto 10% minimo euro 250;
- Guasti integrale (danni materiali e diretti subiti per la perdita o il danneggiamento del veicolo causati da urto, collisione, ribaltamento o uscita di strada durante la circolazione anche se determinati da colpa grave dell’Assicurato) - scoperto 10% minimo euro 1.000;
- Calamità naturali - scoperto 10% minimo euro 250;
- Cristalli – massimali euro 750;
- Assistenza in viaggio; La copia della polizza assicurativa è stata visionata dall'utilizzatore che dichiara di essere consapevole dei massimali coperti, delle franchigie e delle scoperture che rimarrebbero a suo esclusivo carico.
Il Cliente si impegna a rispettare ogni condizione di polizza riguardante il veicolo noleggiato. In caso di danni al veicolo coperti in tutto o in parte da polizza assicurativa, il Noleggiatore si riserva la facoltà di trattenere il deposito cauzionale fino all'ottenimento del risarcimento da parte della compagnia ed a rivalersi sul Cliente per gli eventuali risarcimenti non corrisposti, ivi compresa l’eventuale franchigia applicata dall’assicuratore al Noleggiatore.
Qualora con il suo comportamento doloso o colposo il Cliente dovesse provocare la decadenza di qualsivoglia copertura assicurativa, sia riguardante la RC auto che ogni altra polizza, dovrà rispondere personalmente del danno subito dal Noleggiatore e, in ogni caso, tenerlo indenne e manlevarlo dai danni causati a terzi.
Il cliente risponde integralmente dei danni non soggetti a copertura assicurativa (es: danni/perdite agli equipaggiamenti abitativi, al mobilio, al tetto a soffietto, al tendalino, ai pneumatici, a tutti gli accessori forniti in dotazione al veicolo, ecc.); Il Noleggiatore sarà autorizzato a trattenere gli importi dovuti dal deposito cauzionale e, ove questo non fosse sufficiente, a pretenderne l’integrazione dal cliente per il maggior danno subito. In caso di fatto addebitabile al Cliente, al noleggiatore spetterà altresì il risarcimento per il mancato noleggio del veicolo dovuto al fermo per riparazioni, calcolato secondo la tariffa giornaliera vigente al momento del fermo.
In caso di tentato furto, di furto o di incendio del veicolo o di tutte o parte delle dotazioni, il Cliente si obbliga a comunicarlo via mail al noleggiatore entro 24 ore, a denunciare il fatto alle autorità competenti e a riconsegnare al Noleggiatore copia autentica della denuncia oltre alle chiavi del mezzo. In difetto egli sarà responsabile di ogni danno o perdita derivanti dalla omessa comunicazione al noleggiatore, dall’omessa denuncia o dall’omessa riconsegna delle chiavi, sia nel caso che essi riguardino il veicolo sia nel caso che essi coinvolgano il Noleggiatore o i terzi. In caso di sinistro stradale il cliente si obbliga a: - informarne immediatamente il noleggiatore ed entro 12 ore a trasmettergli copia della denuncia o della constatazione amichevole esattamente ed integralmente compilata; - a non sottoscrivere documenti che dovessero coinvolgere la responsabilità del noleggiatore senza la preventiva autorizzazione di quest'ultimo; - ad informare la più vicina autorità di polizia; - a prendere nota dei nomi e indirizzi delle parti e dei testimoni; - a fornire al noleggiatore tutto quanto come sopra raccolto ed ogni altra notizia e informazione utile; - a seguire le istruzioni che il noleggiatore fornirà relativamente alla custodia e alla riparazione del veicolo. In difetto resterà a carico del Cliente ogni responsabilità, ivi comprese tutte le spese necessarie al ripristino del veicolo nelle medesime condizioni in cui si trovava nel momento della consegna.
12. Facoltà di recesso
In caso di cancellazione della prenotazione più di 30 giorni prima della data di ritiro prevista il cliente ha diritto al rimborso totale dell’importo pagato a titolo di caparra; - In caso di cancellazione della prenotazione tra 30 e 15 giorni prima della data di ritiro prevista il cliente ha diritto al rimborso del 50% dell’importo pagato a titolo di caparra; - In caso di cancellazione della prenotazione tra 15 giorni prima della data di ritiro prevista e la data di ritiro prevista il cliente non ha diritto ad alcun rimborso.
13. Obblighi del noleggiatore
Alla consegna del veicolo il noleggiatore mostrerà come utilizzare i vari accessori, spiegando in modo dettagliato ogni caratteristica del veicolo; sarà cura di Sardinia by van rispondere a tutte le domande prima della partenza sia sul mezzo che su questo contratto.
Nel caso in cui il veicolo non fosse disponibile per motivi non dipendenti dal noleggiatore, lo stesso cercherà di garantire un veicolo sostitutivo di pari caratteristiche. Se un veicolo sostitutivo non è disponibile, rimborserà la caparra del 50% versata al momento della prenotazione.
14.Trattamento dati Cliente Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003
il Cliente dichiara di essere stato preventivamente informato ex art. 13 e presta, con la sottoscrizione del presente atto, il proprio consenso affinché i dati personali che lo riguardano siano: a) inseriti e conservati negli archivi del noleggiatore, anche informatici; b) utilizzati dal noleggiatore per l’adempimento degli obblighi derivanti dal contratto; c) utilizzati per gli adempimenti di natura contabile, amministrativa e per quelli previsti dalla legge; d) utilizzati dal noleggiatore per lo svolgimento di ricerche di mercato e di attività pubblicitaria e promozionale; Il trattamento potrà essere eseguito tramite supporti cartacei o informatici, anche ad opera di terzi appositamente incaricati dal titolare e per i quali la conoscenza dei dati risulti necessaria o comunque funzionale allo svolgimento delle finalità indicate.
In ogni caso il trattamento avverrà con modalità idonee a garantire la riservatezza e la sicurezza. Il Cliente acconsente altresì che i predetti dati siano trasferiti o comunicati alle aziende fornitrici del Locatore per gli stessi scopi e con le stesse modalità, per quanto di loro competenza in qualità di titolari autonomi. Il Cliente prende atto che, in relazione alle finalità di cui a precedenti punti da a) a c), il conferimento dei dati richiesto è facoltativo; tuttavia, un eventuale rifiuto di conferirli rende impossibile realizzare le finalità indicate. Il Cliente dichiara di essere altresì a conoscenza del fatto che sul veicolo potrebbero essere installati dispositivi di localizzazione. Il trattamento dei relativi dati si rende necessario per assicurare una più efficiente gestione delle operazioni di recupero e soccorso, per garantire la sicurezza e l’incolumità dei suoi utilizzatori ed infine per prevenire e contrastare eventi criminosi ai danni dei beni del Locatore. I dati così acquisti sono trattati tramite l’ausilio di strumenti informatici e manuali, in modo lecito e secondo correttezza ed esclusivamente per l’espletamento delle finalità sopra indicate e sono protetti con idonee misure di sicurezza che ne garantiscono la riservatezza, l’integrità, l’esattezza, la disponibilità e l’aggiornamento. La conservazione di detti dati avverrà esclusivamente per il periodo necessario alla realizzazione delle finalità indicate. Il conferimento dei dati richiesto è facoltativo, tuttavia un eventuale rifiuto di conferirli rende impossibile realizzare le finalità indicate. Il Cliente prende altresì atto che, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, potrà esercitare il diritto di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ed opposizione al trattamento dei propri dati. Potrà a tal fine farne richiesta mediante lettera raccomandata con A/R al legale rappresentante del Locatore, responsabile del trattamento.
15. Legge applicabile
Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto si applicano le norme del Codice civile, ed in particolare le norme previste dall’art. 1571, c.c. e segg.
16. Foro competente
In caso di controversie inerenti all’esecuzione del presente contratto, sarà esclusivamente e inderogabilmente competente il Foro di Sassari.
17. Disposizioni generali
Qualsiasi modifica al presente contratto dovrà essere fatta per iscritto e sottoscritta da entrambe le parti a pena di nullità